HOME arrow HOME VIDEO: arrow Horror arrow Crawl - Intrappolati (Blu Ray)
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Crawl - Intrappolati (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
lunedì 16 dicembre 2019

Titolo: Crawl - Intrappolati
Titolo originale: Crawl

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 03 Dicembre 2019.

Il film.
La storia di una giovane donna che si ritrova intrappolata nella sua abitazione, mentre all'esterno impazza uncrawl_blu_ray.jpg uragano di categoria 5. La ragazza non solo dovrà tentare di salvare suo padre, ma anche fare i conti con il livello dell'acqua che cresce sempre più all'interno della casa, attirando gli alligatori della zona....
Ci sono film che creano molte aspettative non rispettandole e ci sono film che affermano di dare una cosa e la danno. Crawl fa parte di questa seconda categoria. In effetti il nuovo film di Alexandre Aja sembra una ventata di piacevole brezza estiva a confronto con altre pellicole, riuscendo a intrattenere con una trama che più lineare non si può. Una trama che trabocca di patriottismo. Una atleta talentuosa, un padre tuttofare e un cane. L’azione di svolge in una tipica villetta americana, di quelle che hanno un’edilizia differente da quelle nostrane. La casa ha infatti un piano inferiore alla cantina, che costituisce le fondamenta parzialmente rialzate dal livello dal terreno. Si tratta di un luogo in cui si avventurano manovali, elettricisti o idraulici che sono spesso costretti a strisciare là sotto tra topi e sporcizia.
Qui, vogliono le leggende metropolitale, si possono trovare anche nidi di americanissimi alligatori. Il padre della protagonista di Crawl è appunto un tipico americano che non ha paura di sporcarsi le mani. Per questo, decide di aggiustare qualcosa nel mezzo di un uragano da allerta nera. La figlia, altrettanto sprezzante del maltempo, si avventura in un viaggio di due ore per andarlo a trovare. Una volta chiuso un occhio e mezzo e sospesa l’incredulità su tutta la serie di decisioni sbagliate che fanno andare avanti la trama, ci si può godere il film. Nasce così una pellicola claustrofobica, nella quale l’unico obiettivo dei protagonisti è sopravvivere. Per farlo dovranno rotolarsi e nuotare in anguste quanto sporche vie sotterranee allagate. Da qui si può capire il sottile doppio senso del titolo. Il crawl è lo stile libero, la nuotata prediletta dalla protagonista. Ma come verbo, in inglese significa strisciare, cosa che ovviamente lei e il padre saranno costretti a fare molto spesso per sfuggire agli alligatori. Insomma, la trama di Crawl è semplice ma efficace. Ha tutte le carte in regola per coinvolgere gli appassionati del genere monster movie, pur senza eccessivi mezzi.
Va detto, in effetti, che il budget non proprio stellare lascia le proprie tracce nel corso della proiezione. Gli alligatori sono palesemente contraffatti e pompati. Tuttavia ciò non inficia sulla sensazione di terrore che incutono. Complice anche il sibilio che accompagna i loro attacchi, fanno realmente paura e sono particolarmente credibili. Di converso ciò che non manca nella fotografia è il gore spinto. Fin dal suo inizio Crawl non lascia spazio a dubbi né vuole fuorviare lo spettatore: è un film splatter. Chiunque osi guardare vedrà molto sangue, diverse mutilazioni e gente morta. Alexandre Aja non nasconde nulla di orribile agli occhi dello spettatore, che viene coivolto da un brivido sotto la pelle ogni volta che qualcosa accade. Ciò contribuisce a formare quel senso di terrore e incertezza che non dovrebbe mai mancare in un film horror. Solo per questo, il film merita un ottimo voto.
Un altro importante punto di forza di questa pellicola è la protagonista femminile. Sostanzialmente unica, dato che le apparizioni di altri individui sono fugaci e il padre è più una spalla. Kaya Scodelario è giovane e non ha una sfavillante carriera alle spalle, eppure riesce a tenere in piedi il film con un’eccellente interpretazione. Eroina vera e propria che ribalta un cliché del genere. In Crawl, infatti, è la figlia, forte e determinata, a darsi da fare per salvare il padre.
La protagonista ci fa quindi nuotare attraverso una proiezione caratterizzata da una messa in scena efficace e una buona scelta dei tempi narrativi. Sangue e violenza non mancano, ma in definitiva non sono esasperatamente ricercati. Così come non sono troppo melense le dinamiche padre-figlia, sviluppate in sordina nel dramma.
E, addirittura, c’è spazio per qualche momento comico.....

Video.
Il film prodotto da Paramaunt Pictures viene distribuito per il mercato Home Video da Universal Pictures e presentato nel formato di 2,39:1 con
codifica a 1080 p. La confezione presa in esame è una semplice Amaray, dalla copertina accattivante ma priva di Artwork interno. Il film è stato interamente girato in digitale con camera Arri Alexa Mini poi finalizzato in un Master Intermediate 2K. Il risultato finale è di altissima qualità, con immagini strepitose che bucano letteralmente lo schermo. Il quadro video, grazie anche a un Bitrate medio che si attesta oltre i 28 Mbps, è estremamente pulito e ricchissimo di informazioni con una grande quantità di dettagli che si possono trovare in ogni scatto, specialmente nei primi piani. Il livello del nero è perfetto, la codifica riesce a gestire le scene più scure in tutta tranquillità permettendo la visione di tante informazioni, anche le più nascosta. La tavolozza dei colori alterna tonalità vivaci ad altre più tenue per adattarsi allo stile visivo del regista. Gli incarnati risultano accurati e estremamente naturali. Gli effetti speciali in CGI dell'uragano e in particolare quelli degli alligatori si dimostrano molto convincenti, decisamente terrificanti e perfettamente integrati nelle scene....

Audio.
Comparto audio composto da dieci tracce: DTS-HD 7:1 Master Audio per Inglese e Dolby Digital 5:1 per Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Polocco, Ceco, Ungherese e Turco. La traccia in italiano è discreta e dalla dinamica sufficiente ma nulla di più. La qualità globale funziona ma per un film con un alto tasso di adrenalina così ci si aspettava di meglio. Nelle innumerevoli scene d'azione i canali riescono a creare un discreto campo sonoro e il Subwoofer interviene riuscendo a sferrare alcuni colpi bassi di buon impatto. Da rimarcare un canale centrale pulito che regala dialoghi cristallini. Di un'altro pianeta la traccia inglese, strabordante di potenza e precisione. Assolutamento consigliata.

Extra.
Comparto Extra ricco e interessante:
Introduzione all'inizio alternativo. Breve introduzione da parte del regista all'inizio alternativo:
Inizio alternativo (4,49′) Inizio alternativo al film realizzato a fumetti.
Scene eliminate e versioni lunghe. (6,03')
Dietro le quinte di Crawl. (28,05') Bellissima featurette dove il regista Alexandre Aja, Sam Raimi il cast e la troupe ci parlano della lavorazione del film con curiosità e aneddoti sulla pellicola e come è stata realizzata l'opera.
Alligatori di categoria 5: gli effetti visivi di Crawl. (11,36')  Featurette sulla realizzazioni degli effetti speciali dei coccodrilli e sulle location del film.
Attacchi degli alligatori. (1,32') Tutti gli attacchi degli alligatori nel film.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere