HOME arrow HOME VIDEO: arrow Horror arrow Hole - L'abisso (Blu Ray)
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Hole - L'abisso (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
giovedì 30 gennaio 2020

Titolo: Hole - L'abisso
Titolo originale: The Hole in the Ground
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 23 Gennaio 2020.

Film
L' intreccio di Hole - L' Abisso si sviluppa tra fiaba horror e racconto psicologico, narrando la trama di una madre traumatizzata dall'ex marito che deve combattere i propri demoni interiori, incarnati in parte dal figlio e in partehole_labisso_blu_ray.jpg da un gigantesco buco nel terreno situato a pochi passi da casa sua, nella foresta. Tra le leggende d'Irlanda ve n'è una che racconta di folletti che nei villaggi rapiscono i bambini, li scambiano coi loro piccoli di terra per poi consegnare alle famiglie questi ultimi, trasformati esattamente come i figli scomparsi.
In seguito a violenze subite dal coniuge, non è raro che il genitore-vittima sviluppi, al crescere del bambino, una repulsione verso esso, siccome egli rappresenta il frutto di un amore sconvolto dalla violenza e suoi tratti sia somatici sia comportamentali potrebbero ricordare alla madre, in questo caso, il partner agente del trauma.
La sua visione del figlio, inoltre, può modificarsi in una paura talmente viscerale da far sfociare il disprezzo in una sindrome definita come Sindrome di Capgras: disturbo delirante per cui non si riconosce più un familiare ma si crede che esso sia stato sostituito da un intruso o da qualcosa di malvagio e pericoloso.
Lee Cronin debutta nel mondo dei lungometraggi con un film tecnicamente notevole, concettualmente interessante ma debole sulla caratterizzazione dei personaggi, scarni e poco approfonditi. Come si evince dai sottotesti che effettivamente traspaiono dalla protagonista del film, la madre è un personaggio complesso che presenta un quadro psicologico deviato.
Nella pellicola, tuttavia, tale profilo non viene né esplicato con chiarezza né inserito in un contesto che possa far riflettere chi guarda l'opera sulle condizioni sfavorevoli e disagiate in cui si è costretti a stare al mondo dovendo convivere con un disturbo mentale. Hole - L' Abisso si concentra nel voler confondere lo spettatore fino al finale, sviluppando continui dubbi su quale realtà sia quella reale e quale sia, invece, quella fantasmatica, generata dall'incubo vissuto dai personaggi. Su questa falsa riga Babadook (2016) aveva costruito una trama perfettamente calibrata tra terrore notturno e realtà de-personalizzante, alienante diurna. Il lungometraggio di Cronin, invece, inciampa nel momento in cui si deve rendere l'horror pura psicologia, preferendo una risoluzione materiale al sogno angoscioso vissuto dalla protagonista. Il film raggiunge fin dalle prime inquadrature - la sequenza iniziale è un omaggio a Shining di Kubrick - un ottimo livello di regia, composta e meditata. L'assenza di "jumpscare" premia Cronin di saper generare un'ansia palpabile in alcune scene, le quali si presentano sia le più angoscianti sia quelle narrativamente più importanti del film. Questa concomitanza tra regia e sceneggiatura nelle sequenze horror costruisce l'intreccio dell'opera partendo dalla paura stessa dei personaggi. In questo modo, laddove il film manca di profondità psicologica dei personaggi, riacquista complessità narrativa grazie all'ottima tecnica di regia. L' unico punto realmente debole del film si individua dunque nel finale, che spezza la continuità del regista-narratore che plasma la storia tramite le inquadrature e conclude il lungometraggio con una serie di escamotage da survival horror, de-costruendo tutto l'impianto onirico, l'incubo, il sogno di terrore che lentamente cominciava a stratificarsi al di là delle esperienze vissute dai personaggi. Ciò può essere visto come un omaggio a La Cosa di Carpenter, come conferma la scena finale. Una citazione ben riuscita, tuttavia, non può certamente soppiantare la poca originalità di un'opera e poter essere apprezzata, nemmeno se essa rappresenta la miglior conclusione del film sul piano logico.....

Video
Il film coprodotto da Savage Productions e Bankside Films viene distribuito da Koch Media per l'etichetta Midnight Factory e
presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080. Come ormai siamo abituati, per le uscite di prestigio, targate Midnight Factory la confezione è una bella Slipcase contenente l'amaray impreziosita da un gradevole artwork interno. Oltre al film in Blu Ray troviamo l'immancabile booklet, di dodici pagine, realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici per Nocturno Cinema che analizza l'opera in ogni suo aspetto. Il film è stato girato in digitale con Arri Alexa Mini e probabilmente finalizzato in un master intermediato 2K. Siamo di fronte ad un Blu Ray dalla doppia personalità. Troviamo primi piani intensi e ricchi di dettagli che si alternano a panoramiche o secondi piani poco definiti e impastati. Im parte le cause sono dovute a una fotografia desaturata e ad una illuminazione sempre bassa. Nel complesso il risultato finale è comunque gradevole.

Audio
L'udio, come da tradizione è perfetto e coinvolgente. Una pista sonora, che ci regala un'ascolto ricco di informazione e gratificante. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD per l'inglese e l'italiano.
La traccia in italiano riesce a rendere piacevole la visione e permette allo spettatore di immergersi completamente nel film circondato da molteplici effetti di ambinza. I dialoghi, risultano sempre chiari e vengono perfettamente integrati con la colonna sonora che ci accompagna per tutta la visione. Subwoofer che interviene puntualmente.

Extra
Comparto extra ricco e interessante. Troviamo oltre all'immancabile Trailer:
"Dentro l'abisso" (13,00). Featurette con immagini dal set e interventi di regista, produttori e cast.
"Ghost Train" (16,00). Corto realizzato dal regista che racconta la storia di due fratelli che ogni anno compiono un pellegrinaggio alla vecchia giostra dell'orrore dove il loro amico Sam scomparve quando erano ragazzini

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere