HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e Cinema arrow Il caso Fitzgerald
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il caso Fitzgerald PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 11 dicembre 2018

Il caso Fitzgerald

il_caso_fitzgerald.cover.jpgPer chi distrattamente si fosse persa la prima edizione pubblicata dalla Mondadori – o semplicemente desidera un’edizione “morbida” –“Il caso Fitzgerald” di John Grisham è ora disponibile nell’apprezzatissima collana Oscar, contenente quasi la totalità dei suoi titoli, come “Il Broker”e “Il ricatto”.
In questa storia il Re del Legal Thriller si scosta dall’argomento legale per entrare in un mondo per alcuni versi tutto da scoprire: un universo quello dell’editoria che può essere misterioso, affascinante, terreno fertile dove poter orchestrare una storia avventurosa e ricca di suspense degna di un thriller.

In passato è stato fatto per esempio da Carlos Ruiz Zafon e il suo Cimitero dei libri dimenticati (tutti editi dalla Mondadori, disponibili nella collana Oscar bestsellers), oggi in maniera diversa e originale si cimenta John Grisham.
Una banda di ladri riesce a rubare i cinque manoscritti di Francis Scott Fitzgerald, assicurati per 25 milioni di dollari, e la Princeton University rischia di perdere per sempre uno dei beni più preziosi in suo possesso, dal valore inestimabile. Sulle tracce di un possibile acquirente o intermediario si mette un’agenzia specializzata in sicurezza e investigazioni.

A capo del caso Fitzgerald c’è Elaine Shelby, la quale ha motivi fondati di sospettare di Bruce Cable, un libraio di successo di Camino Island, che colleziona e vende prime edizioni, pezzi rari. Per avvicinarlo e avere la conferma che la refurtiva si trovi nel caveau sotterraneo della sua libreria, l’agenzia ha bisogno di un infiltrato. Mercer Mann ha la copertura perfetta: è cresciuta sull’isola, dove ha un cottage, è una scrittrice conosciuta, intenzionata a finire il libro che la sua agente sta aspettando da tre anni.

Tutto ciò che Mercer dovrà fare è riuscire ad entrare nella cerchia di scrittori e amici di Cable, osservare e riferire a Elaine, aspettando che l’uomo faccia un passo falso, magari compiacendosi dopo un bicchiere di troppo di essere entrato in possesso del Grande Gasby e compagni. Le saranno dati centomila dollari per un lavoro di sei mesi. Dopo aver considerato i debiti che la stanno per soffocare, Marcer accetta. Vivrà un’avventura che le cambierà la vita, ma riuscirà a mettere nel sacco Bruce Cable?
Per chi ama i libri, la loro fisicità cartacea, quello raccontato da Grisham è un mondo che avvolge il lettore in un abbraccio amorevole. È tangibile l’amore del protagonista: Bruce Cable adora leggere (più di quattromila libri letti finora); ama aiutare gli scrittori, in particolare quelli di talento; ama le scrittrici anche in senso fisico; ama collezionare libri – nel suo caso prime edizioni rare.

È un aspetto comune a molti lettori quello di arricchire la propria libreria con gli autori più amati e con i nuovi che si ameranno. Dell’autore preferito ci potrà essere un racconto con qualche pecca rispetto agli altri, ma ciò non toglie che si abbia fiducia in un talento e un’immaginazione che conquista.
Così è per “Il caso Fitzgerald”: ci sono un paio di situazioni secondarie, in cui l’autore si dilunga più del necessario, allentando l’interesse e la tensione creati fino a quel punto, scene non indispensabili. Lo stesso Grisham attraverso le parole di Bruce dice a Mercer “verifica sempre se puoi tagliare qualcosa, frasi buttate lì o scene inutili”.

Eccezion fatta per questo neo, la storia avvince, facendo porre diversi interrogativi e supposizioni al lettore, che lo rendono attivo durante la lettura. Qualità questa presente in tutte le opere di Grisham.
Per chi ama questo autore, per chi ama le storie ricche d’attesa, per coloro a cui piace il mondo dei libri, questo è un libro da regalare e/o regalarsi.

Il caso Fitzgerald
Titolo originale: Camino Island
Autore: John Grisham
Traduzione: Luca Fusari e Sara Prencipe
Casa editrice: Mondadori, 2017
Collana Oscar, ottobre 2018
Pagine: 273
Prezzo: € 14.00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere