HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e news arrow La passione del dubbio
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La passione del dubbio PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 10 maggio 2017

La passione del dubbio

la_passione_del_dubbio.jpgNel centenario della morte dello scrittore americano Henry James (New York, 15 aprile 1843 – Londra, 28 febbraio 1916), la casa editrice Marsilio gli ha reso omaggio pubblicando in un unico volume dal titolo “La passione del dubbio”, cinque tra i suoi tanti bei racconti: Madame de Mauves, Daisy Miller, Il categgio Aspern, Il giro di vite e L’angolo bello.
Chi non avesse ancora avuto l’opportunità di leggere le opere di Henry James, in queste pagine può conoscere delle storie e incontrare dei personaggi unici per carattere ed espressività.
Henry James narra e descrive i suoi personaggi col talento di chi sa usare le parole, portando il lettore a immaginarsi di trovarsi all’interno del racconto, al fianco di Madame de Mauves o di Daisy Miller.
L’americana Euphemia Cleve è una giovane ricca romantica creatura, che ha una visione estremamente idealizzata dell’amore e del principe azzurro e quando fa la conoscenza dell’affascinante ma scapestrato M. de Mauves pensa di vivere con lui le sue fantasie romantiche e lo sposa. La sua infelicità si legge ben presto sul volto e non passa inosservata al connazionale Longmore, del quale diviene amica.

Lui poggia il suo sguardo e il suo interesse su di lei, ma lei non potrà mai ricambiare niente di più di un’amicizia, il suo rigore e la sua integrità non glielo permettono. Solo il futuro potrà forse liberarli entrambi.
Ciò che Henry James mette in evidenza è l’integrità della sua eroina, l’essere determinata a mantenerla nonostante le tante manchevolezze del marito. Inoltre descrive apertamente gli stati d’animo di Longmore, i mille interrogativi che si pone la sua mente e il suo cuore riguardo a come dovrebbe comportarsi - avvicinandolo al lettore che si immedesima - senza mai mancare di rispetto alla donna desiderata.
È un amore d’altri tempi? Certamente lo è, ma è anche una visione nuova per alcuni aspetti, una presa di posizione diversa rispetto all’agire di molti personaggi ottocenteschi di altrettanti grandi romanzieri. Ogni racconto di James lascia la sensazione che quella narrata sia soltanto una delle tante importanti tappe della vita dei personaggi. Cosa accadrà loro dopo gli eventi dipanati potrebbe benissimo essere un altro racconto, un altro magnifico quadro descritto con l’autenticità dei sentimenti che si respira leggendo i suoi racconti.
“Daisy Miller” è considerato il racconto di maggior successo dello scrittore americano.
Personaggio di rottura, di Daisy Miller viene mostrata la voglia di essere libera da etichette e pregiudizi, libera dal solito modo di vedere le donne, sempre relegate nel ruolo affibbiatole dall’uomo. Henry James palesa l’allegria, la spensieratezza e l’innocenza di una ragazza, che vuole semplicemente essere se stessa, libera di agire, libera dal giudizio altrui e di poter civettare, senza avere secondi fini.
Annie “Daisy” Miller conosce Frederick Winterbourne a Vevey, in Svizzera. Daisy è una ragazza graziosa, espansiva e solare e palesa il suo desiderio di visitare il castello de Chillon, poco importa se a visitarlo siano solo loro due, senza nessuno che li accompagni. Winterbourne rimane colpito dal suo comportamento e, anche se si fa l’idea di trovarsi di fronte ad una civetta americana, ne rimane attratto. Si rivedono settimane dopo a Roma e tra gli americani, di lei, non si dice un gran bene.
La si vede passeggiare spesso con un italiano. Winterbourne le spiega le conseguenze a cui andrà incontro se continuasse a frequentare l’amico italiano, ma Daisy non vuol lasciarsi condizionare dalla morale altrui.
Daisy si sente apposto con se stessa, non facendo nulla di sconveniente se non chiacchierare, fare lunghe passeggiate e civettare un po’ per farsi ammirare. È la società che vede nel suo comportamento aperto e nel suo contravvenire a regole perbeniste il marcio.
Questi sono solo due dei cinque racconti, che rendono partecipi e catturano l’attenzione fino all’ultima parola. Buona lettura!

La passione del dubbio. Cinque Racconti
1.    Madame de Mauves, 1874
2.    Daisy Miller, 1878
3.    Il carteggio Aspern, 1888
4.    Il giro di vite, 1898
5.    L’angolo bello, 1908

Autore: Henry James
Traduzione: Alide Cagidemetrio
Casa editrice: Marsilio, 2016
Pagine: 575
Prezzo: € 28.00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere